Descrizione
La marca è uno dei patrimoni più preziosi delle imprese. Il marketing della marca si può definire oggi come un’attività dall’alta visibilità che ha un forte impatto ed è valutata all’interno e all’esterno. Ogni dibattito negativo, così come la coscienza del sociale, possono contribuire al successo o a distruggere un patrimonio.
Adottando come case history la comunicazione Benetton, l’autrice propone una lettura interessante del rapporto tra mass media e pubblicità, ricorrendo alla teoria dell’agenda setting e al fenomeno del politically correct applicato al marketing. Si pone in evidenza il valore attribuito da Benetton alla comunicazione in tutte le sue articolazioni complesse, con il pregio di andare oltre i giudizi di valore sulle reazioni suscitate dalle immagini trasgressive.
Completa il libro un capitolo dedicato alla corporate identity e al ruolo che essa ha nella formazione dell’immagine complessiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.