IPAZIA

16,00

La storia di Ipazia, che nella versione anglosassone comparve con il titolo completo di Hypatia, or New foes with an old face(Nuovi nemici dal vecchio volto) narrata in prosa dalla sapiente penna dello scrittore Charles Kingsley, viene riproposta al pubblico italiano in nuova traduzione dopo più di settant’anni dall’unica versione italiana (tradotta dal tedesco) pubblicata per i tipi di Sonzogno prima del secondo conflitto mondiale.

Descrizione

La storia di Ipazia, che nella versione anglosassone comparve con il titolo completo di Hypatia, or New foes with an old face(Nuovi nemici dal vecchio volto) narrata in prosa dalla sapiente penna dello scrittore Charles Kingsley, viene riproposta al pubblico italiano in nuova traduzione dopo più di settant’anni dall’unica versione italiana (tradotta dal tedesco) pubblicata per i tipi di Sonzogno prima del secondo conflitto mondiale.

Tornata alla luce della storiografia e all’attenzione del grande pubblico in seguito al recente film di Alejandro Amenàbar, Agorà, la figura della scienziata e filosofa alessandrina – martire del sapere e della libertà e vittima del cristianissimo Cirillo – era stata riproposta dal filosofo inglese John Toland nell’omonimo libretto che recava il sottotitolo di Donna colta e bellissima fatta a pezzi dal clero.

Donna bellissima che non tardò ad essere dipinta dal pittore Charles William Mitchell, ispirato proprio dal libro di Kingsley e dalla sua raffinatezza letteraria, capace di restituire al lettore, con la competenza dello storico e la verve del romanziere, un clima culturale e religioso straordinariamente complesso e dagli esiti drammatici.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “IPAZIA”

1 stella su 5 2 stelle su 5 3 stelle su 5 4 stelle su 5 5 stelle su 5

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 1000 disponibili COD: 978-88-8391-326-6