
-
Marco Rosetti, Storyline
OGGETTI NARRANTI – Fonti rinnovabili della realtà.
La crescita esponenziale dei canali di comunicazione rende sempre più forte il bisogno di nuovi contenuti, personalizzati, veloci e intuitivi. Occorre materia prima.
-
Marketing e pubblicita', Marzia Istria
PINK MARKETING – Il matketing al femminile
Pink Marketing analizza il misterioso ed eclettico mondo femminile e tenta di tracciare un identikit della donna di oggi, andando oltre all’immagine confezionata dai media e dalla pubblicità. Una fotografia delle donne…
-
Marketing e pubblicita', Paul Le Roux
PRESENTARE PER CONVINCERE
Per capire l’importanza e la necessità di un libro come questo basta poco. Tutti ci vogliono vendere qualcosa, e anche noi facciamo altrettanto. Un discorso, un’idea, un progetto, niente può…
-
Chiara Anteri, Marketing e pubblicita'
PUBBLICITA’ FUMETTO
Il fumetto è narrazione, l’immagine del fumetto racconta, è dunque icona in azione. È un modo di rappresentare il tempo e lo spazio, è fabbrica di eroi. Anche il racconto…
-
Laura Falcinelli, Marketing e pubblicita'
PUBBLICITA’ PARADISO
La marca è uno dei patrimoni più preziosi delle imprese. Il marketing della marca si può definire oggi come un’attività dall’alta visibilità che ha un forte impatto ed è valutata…
-
Alessandra Cosso, Storyline
RACCONTARSELA – Copioni di vita e storie organizzative: l’uso della narrazione per lo sviluppo individuale d’impresa.
Noi siamo storie in continuo divenire: vivendo, narriamo di noi, di chi incontriamo, dell’ambiente in cui viviamo e che trasformiamo. Seguiamo un vero e proprio copione, una sceneggiatura completa, quasi…
-
Gianfranco Conte, Marketing e pubblicita'
SIAMO TUTTI VENDITORI
Dire che siamo tutti venditori significa affermare una cosa quantomeno curiosa e forse per qualcuno incomprensibile. È importante riqualificare l’accezione di venditore e comprendere che, nella nostra vita, ci troviamo…
-
Lorenzo Trenti, Marketing
SOPRAVVIVERE A TRIPADVISOR
In questo manuale vi mostriamo non solo come sopravvivere alle recensioni degli utenti, ma anche come giocare in attacco, sfruttando questo strumento per consolidare la propria reputazione.
-
Katia Ferri, Marketing e pubblicita'
SPOT BABILONIA
Spot babilonia, basandosi su una eccezionale documentazione, percorre trent’anni di storia televisiva italiana: da Carosello ai commercial berlusconiani, evidenziando un periodo che coincide con le fortune della pubblicità. È un…
-
Joseph Sassoon, Storyline
STORIE VIRALI
Il tema del virale è oggi uno dei più caldi per gli operatori di marketing. Il motivo è chiaro: nella nuova realtà determinata dall’avvento dei social media, alcuni contenuti relativi…
-
Classici della pubblicità, James Webb Young
TECNICA PER PRODURRE IDEE
Come posso avere un’idea? Milioni di persone si sono poste questa domanda e molte di loro hanno trovato la risposta in questo breve testo. La “scoperta” di James Webb Young…
-
Marketing e pubblicita', Massimo Costa
TEMPORARY RETAILER – Verso una nuova professione
Lo sviluppo del fenomeno “temporary shop” si è intensificato negli ultimi anni fino a diventare, soprattutto nella città di Milano, una vera e propria realtà di mercato.