LA CATACOMBA MOLUSSICA

18,00

Se si mentirà sempre? e se non si potrà fare a meno di mentire? allora non possiamo forse affermare che il mondo della menzogna è il mondo reale?

Descrizione

Descrizione

Se si mentirà sempre? e se non si potrà fare a meno di mentire? allora non possiamo forse affermare che il mondo della menzogna è il mondo reale?

 

La catacomba molussica è la buia prigione di un immaginario paese (Molussia) alla vigilia della rivoluzione. Nel silenzio di questi tenebroso “mondo dei morti” i carcerieri mettono per iscritto i dialoghi di due condannati, Olo e Yegussa, unici detentori di una segreta verità del sottosuolo, contrapposta alla fallace e menzognera propaganda del superno “mondo dei vivi”. Da questo controcanto di fantasmi indefiniti e tuttavia recitanti, emerge la parabola della vera storia di Molussia e della ricerca di un senso che si vuole perduto e intagibile, sepolto sotto le macerie della ragione, della politica e persino della rivoluzione.

 

Presentato qui per la prima volta, al pubblico italiano, questo vangelo della catastrofe e del fallimento rivoluzionario costituisce di per sé un modello esemplare di letteratura rimossa, secondo una singolare corrispondenza che ha legato i temi dell’opera alla sua controversa fortuna.

Recensioni

Recensioni clienti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.


Recensisci per primo “LA CATACOMBA MOLUSSICA”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Info

Autore:

Anno pubblicazione:

Availability: 1000 disponibili COD: 978-88-8391-195-8
Visualizza carrello